Un impianto karaoke, anche detto karaoke player, nel suo assetto base è dotato di un lettore musicale, per riprodurre le basi in vari formati, solitamente MP3, MIDI, MP4, un microfono, che può essere con o senza fili, uno schermo molto utile per visualizzare i testi delle canzoni e andare a ritmo.
La scelta dell’impianto Karaoke più adatto alle proprie capacità musicali può essere fatta secondo vari parametri: innanzitutto va considerato se si è alla ricerca di un impianto professionale oppure casalingo, quali caratteristiche e funzionalità dell’impianto karaoke sono per noi essenziali ed il budget a nostra disposizione, che ci aiuterà a capire se possiamo orientarci su macchine più o meno costose.
In questo articolo vedremo quali prodotti è meglio acquistare se si ha un budget inferiore o superiore ai 200 € attraverso una breve panoramica dei prodotti M-Live consigliati per fare karaoke.
Read More
Basi musicali in formato karaoke
Prima di parlare di basi musicali per karaoke, occorre definire alcuni elementi tecnici fondamentali che serviranno per orientarci con maggiore chiarezza nel panorama della musica digitale.
La prima cosa da conoscere è la differenza tra MIDI File Karaoke e MP3 Karaoke (o Audio Karaoke).
Guida per chi inizia a fare Karaoke
Ti piace cantare, ti diverti a farlo nelle serate karaoke con gli amici o ti esibisci e fai karaoke professionale?
In questa piccola guida vogliamo aiutarti con le indicazioni di base, utili per chi si approccia per la prima volta al mondo del karaoke o è poco esperto.